
Quante volte ci accorgiamo che in una stanza i punti di corrente non bastano mai? Tra telefoni da caricare, elettrodomestici, lampade e computer, il bisogno di prese aggiuntive è sempre più frequente. Ma l’idea di intervenire con lavori che impattano pareti e struttura può spaventare. Oggi esistono soluzioni pratiche e intelligenti, come le prese a superficie, che permettono di migliorare il nostro impianto elettrico senza dover affrontare fastidiose demolizioni. Continua a leggere e scopri come puoi rendere la tua casa più funzionale e moderna con piccoli gesti.
Cosa sono le prese a superficie: praticità e semplicità
Le prese a superficie, conosciute anche come prese "a vista", sono dispositivi installabili direttamente sulla parete o sul soffitto, senza alcun bisogno di lavori murari. Si fissano esternamente e sono una risposta moderna per chi ha bisogno di maggiore flessibilità negli ambienti domestici.
Perché scegliere prese a vista in casa
Una delle principali ragioni per cui sempre più persone preferiscono questa soluzione è la rapidità di installazione e la costi contenuti rispetto agli interventi più invasivi. È l’alternativa ideale quando ci si trova in edifici storici o dove non si può agire sulle pareti per motivi architettonici. Spesso, infatti, l’accesso all’interno dei muri è davvero limitato.
Dove è più utile applicarle
Le prese a vista sono perfette per quegli spazi dove aggiungere un punto luce o una fonte di corrente risulterebbe costoso e complesso. In particolare sono utili:
Come viene guidata la corrente: il sistema delle canaline
L’impianto delle prese a superficie può essere integrato tramite canaline in PVC o metallo che accompagnano i cavi lungo le pareti. Queste canaline migliorano l’estetica e soprattutto rendono più sicura la gestione dei cavi, evitando aggrovigliamenti e pericoli nascosti.
Vantaggi: cosa rende unica l’installazione a superficie
- Installazione rapida: nessun bisogno di rompere muri, tempi e costi ridotti;
- Flessibilità: facilità di modifica, spostamento o aggiunta di nuove prese;
- Adattabilità: ideale in case con vincoli strutturali o dove l’accessibilità è difficile.
Svantaggi delle prese a vista: attenzione a polvere e urti
Pur essendo molto pratiche, le prese a superficie mostrano alcuni limiti. Essendo più "esposte", sono soggette a danni meccanici (urti accidentali) e tendono ad accumulare più polvere. Per questo motivo, è bene prevedere una manutenzione più frequente per garantire igiene e sicurezza.
Protezioni extra per cucina e bagno
In ambienti particolarmente umidi come cucine o bagni, le prese a superficie devono essere dotate di protezioni contro umidità e schizzi d’acqua, per preservare sia la funzionalità che la sicurezza dell’impianto elettrico.
Analisi rapida: Pro e contro delle prese a superficie
Pro | Contro |
---|---|
Installazione senza opere murarie | Più esposte a polvere e urti |
Costi ridotti e tempi veloci | Estetica meno integrata |
Flessibilità nell’ampliamento | Richiede manutenzione regolare |
Le prese a superficie possono essere integrate con canaline per la gestione dei cavi, migliorando l'estetica e la sicurezza dell'impianto elettrico.
Quanto costa installare le prese a superficie?
L’installazione delle prese a superficie è generalmente più economica rispetto agli impianti tradizionali. Il costo dipende dalla qualità dei materiali utilizzati e dalla complessità del progetto. Per avere un’idea, una presa base può costare da qualche decina a oltre cinquanta euro, mentre se si aggiungono più punti di corrente il prezzo salirà in base alla quantità e al tipo di canaline usate.
Sicurezza e consigli per una scelta consapevole
- Prediligi prodotti certificati e di qualità per minimizzare rischi;
- Installa sempre in luoghi accessibili e visibili per facilitare la manutenzione;
- Consulta un professionista per il collegamento dell’impianto, soprattutto in ambienti umidi.
Devo dirlo francamente: vivere in una casa con meno limiti – soprattutto quando si parla di corrente – mi ha fatto riscoprire il piacere della semplicità. La praticità delle prese a superficie, soprattutto per chi non vuole stravolgere il proprio appartamento, è un piccolo lusso quotidiano di cui fatico a fare a meno, specie nei lavori di ristrutturazione.
Conclusioni: scegli la soluzione che semplifica la vita
Nella quotidianità di una casa moderna, la comodità di installare prese a superficie si unisce perfettamente alle esigenze di flessibilità e sicurezza. Che si tratti di aggiungere qualche punto luce o di riorganizzare la disposizione degli elettrodomestici, questa soluzione resta una delle più efficaci e meno invasive. Prima di scegliere, valuta bene la sicurezza dell’impianto elettrico e la praticità che desideri nelle tue stanze. La casa si trasforma davvero solo quando possiamo viverla senza confini inutili.
- Come funzionano le prese a superficie? Vengono installate esternamente su pareti o soffitti e sfruttano canaline per la gestione dei cavi senza bucare muri.
- È sicuro utilizzare prese a vista in bagno o cucina? Sì, purché si scelgano soluzioni con protezione contro umidità e acqua per garantire la sicurezza.
- La manutenzione è più complicata? No, richiede solo controlli più frequenti per pulire polvere e verificare eventuali danni visibili.
- Posso installare personalmente le prese a superficie? Per piccoli interventi sì, ma in presenza di ambienti umidi o per impianti complessi è meglio affidarsi a un professionista.
- Quanto costa mediamente installare una presa a superficie? Il costo varia da 20 a oltre 50 euro a punto presa, secondo materiali e canaline scelti.
Commenti